030 205 6837 info@kismanagement.it

Essere la Restaurant Manager di un hotel al Lido di Venezia. Priorità, precisione e programmazione sono gli strumenti di Alessandra Ronaghi, da poche settimane alla guida del nuovissimo Ca’ del Mar, la pizzeria gourmet con terrazza vista mare che abbiamo inaugurato nel mese di marzo. Giovane e talentuosa, Alessandra ci ha raccontato anche quanto sia importante la formazione continua assicurata da KIS Academy, il ruolo fondamentale del suo mentore e collega Thomas Genito oltre alla coesione con tutto lo staff KIS e il supporto agli albergatori con un servizio F&B curato, puntuale e sempre produttivo.

Alessandra com’è la giornata tipo di una restaurant manager d’hotel?
La mia giornata inizia presto con la colazione. Prima delle 7 sono in sala per controllare allestimenti e buffet. Finisco in tarda mattinata e mi dedico all’attività sportiva, mia grande passione. Torno in hotel intorno alle 18 per il turno serale quindi chiudo Ca’ del Mar e la mia giornata.

Se dovessi raccontarti come professionista da dove inizieresti? Hai avuto una guida, un punto di riferimento nella tua formazione professionale?
Ho iniziato in pasticceria, la mia prima attività professionale per la quale ho studiato e lavorato agli inizi. Sono arrivata al Ristorante Vittoria a Brescia, al tempo gestione di KIS Management, dove ho scoperto la bellezza del lavoro in sala. Per questo devo anche ringraziare KIS Management e il mio collega e mentore, Thomas Genito dal quale continuo a imparare tutto sulla professione di Restaurant Manager. In questo incarico mi sono sentita molto supportata dall’azienda anche grazie alla formazione della KIS Academy: una soluzione pensata anche per i giovani come me che permette di acquisire conoscenze che spesso sono date per scontate. Ad esempio, adesso sto svolgendo i primi colloqui di selezione del personale e tutto ciò che ho imparato con la KIS Academy e il supporto di Thomas è essenziale.

Quali sono gli aspetti principali nella gestione di un ristorante di hotel soprattutto in una località turistica come il Lido di Venezia?
La nostra nuova pizzeria gourmet Ca’ del Mar quest’anno apre anche alla clientela esterna. Avremo proposte di pizza gourmet oltre a piatti della tradizionale locale dai bigoli al fritto misto di pesce. Ci stiamo preparando per i ponti di primavera, all’estate e poi al culmine con il Festival del Cinema. Quest’anno valorizzeremo sempre di più la nostra bellissima terrazza vista mare anche grazie alla sua invidiatissima posizione di fronte alla spiaggia: sarà un cocktail bar con una curatissima drink list, con molte varietà di spritz e un’ampissima gamma di cichèti.

Rispetto ad altre città, lavorare a Venezia richiede una maggiore attenzione e precisione nella programmazione e negli ordini dei prodotti. In questo senso noi di KIS Management abbiamo sistemi digitalizzati che ci aiutano a pianificare tutte le attività legate al ristorante con una precisione al millimetro, che ci assicura di evitare emergenze, sprechi e di ottimizzare tutte le risorse.

Qual è il target principale di clientela del ristorante?
Lavoriamo moltissimo con famiglie e piccoli gruppi. Per loro abbiamo definito una colazione speciale, “lenta”, da godersi pienamente in vacanza, ricca di dolci, torte e ovviamente anche di proposte salate. I nostri clienti sono principalmente europei ma per gli asiatici, che stanno tornando a fare viaggi, prepariamo sempre molta frutta fresca che dimostrano sempre di apprezzare moltissimo. Siamo pronti per accogliere anche nuovi clienti giovani grazie alla terrazza.

Cosa non deve mai mancare nella colazione ideale in albergo?
Per me non devono mai mancare torte e brioche! In verità noi di KIS Management facciamo proprio breakfast management ossia soluzioni per la prima colazione che rispondano alle esigenze di business dei nostri partner albergatori e che incontrino l’apprezzamento degli ospiti che alla colazione in hotel non rinunciano mai.

Quale delle attività che offre KIS Management trovi siano competitive nella gestione del food and beverage in hotel?
KIS Management si occupa di tutto il processo food and beverage. Questo aspetto è strategico per gli albergatori perché è una vera e propria soluzione che permette loro di dedicarsi completamente alla gestione del loro hotel e affidare la ristorazione ad una società con un approccio professionale, sicuro, affidabile.

Loading...